Il mediatore familiare coinvolge i coniugi per aiutarli a negoziare un accordo di separazione o divorzio , improntato alla bigenitorialità (ovvero la salvaguardia della responsabilità genitoriale individuale nei confronti dei figli, in special modo se minori), che rispetti i bisogni dei figli; coinvolge, inoltre, i parenti della famiglia in questioni patrimoniali o amministrative .
L’intervento dei nostri specialisti in Mediazione Familiare si prefigge come obiettivi:
- Offrire alla famiglia una cultura negoziabile;
- Trasformare il conflitto in un’occasione di miglioramento per tutti i componenti della famiglia;
- Offrire tecniche di comunicazione efficace ai protagonisti coinvolti;
- Ricostruire un clima di rispetto e serenità;
- In caso di separazione, stabilire condizioni di equità tra le parti;
- Aiutare a regolare l’esercizio bilaterale della genitorialità;
- Aiutare a gestire i conflitti sia familiari che patrimoniali;
- Offrire un modo cooperativo e funzionale nella gestione dei problemi;
A chi è rivolta la mediazione familiare?
I Mediatori familiari de Il Cammino nel Sole accolgono chiunque senta l’esigenza di migliorare o di definire le relazioni di parentela (tra coniugi, fratelli, coeredi...), tanto sul piano affettivo, quanto su quello patrimoniale.
Requisito indispensabile per intraprendere un percorso di mediazione familiare è l'assenza di conflitto giudiziale in corso. La mediazione familiare è, infatti, finalizzata al raggiungimento degli obiettivi definiti dalla coppia al di fuori del sistema giudiziario.